Per la mastoplastica additiva sono migliori le protesi a goccia o le protesi rotonde?
Entrambe le forme possono essere adatte, non esiste una protesi migliore in assoluto: per un effetto push up si consigliano le protesi rotonde, per un risultato più naturale si consigliano le protesi a goccia. Se il torace è proiettato in avanti, è meglio scegliere protesi anatomiche, se il petto è infossato sono più adatte le protesi rotonde.
Posso prendere l’aereo?
Da anni le pazienti hanno questo piccolo dubbio insinuato da un’attrice italiana negli anni Novanta; le protesi non esplodono in aereo, anche senza pressurizzazione.
Si può eseguire una mastoplastica additiva in anestesia locale?
La migliore anestesia per una mastoplastica è supportare le sola anestesia locale con una sedazione. La presenza dell’anestesista è indispensabile per una mastoplastica additiva sicura da pericoli.
Posso andare al sole dopo l’intervento?
Sono presenti ematomi nelle parti trattate per due o tre settimane: dunque è meglio astenersi dal sole per questo periodo.
Il risultato è definitivo?
Se la liposuzione è fatta in quantità adeguate l’intervento è definitivo e non va ripetuto.