Perché gli uomini perdono i capelli?
A causa dell’alopecia androgenica: il testosterone è un ormone sessuale che circola nel sangue, in uomini e donne. La sua forma attiva, il DHT, o di-idrotestosterone, si lega ai bulbi dei capelli e li assottiglia fino a farli morire completamente. Gli uomini hanno più testosterone delle donne, dunque il fenomeno è più evidente nel sesso maschile. Naturalmente si può soffrire di alopecia per altri motivi: micosi, malattie genetiche, epatite, stress, ma la causa più frequente di calvizie è l’alopecia androgenica.
Perché i capelli si perdono sulla fronte e sul vertice, ma non sulla nuca?
Come si forma la chierica?I capelli della nuca sono diversi dagli altri: geneticamente, si legano meno al testosterone attivato dunque non muoiono per l’effetto di questo ormone. Per questo la calvizie da alopecia androgenica è localizzata sulla fronte e sul vertice, meno sulle tempie e sulla nuca.
I capelli si perderanno comunque dopo il trapianto?
No. Dopo la loro ricrescita, i capelli prelevati da tempie e nuca mantengono la loro resistenza al testosterone e rimangono dove sono stati innestati. Solo immediatamente dopo il trapianto, i capelli cadranno, per poi ricrescere nei mesi successivi definitivamente: questo fenomeno è chiamato effluvio ed è assolutamente normale.
A che età posso fare il trapianto di capelli?
Non ci sono limiti di età per sottoporsi al trapianto.
Quanto devo assentarmi dal lavoro?
Pochi giorni sono sufficienti.