Come si deve fare se il Botox non funziona più?

Si tratta di cambiare formulazione. A volte infatti il corpo produce anticorpi che bloccano il medicamento. Cambiando tipo di botulino il problema si risolve quasi sempre.

Che differenza c’é tra varie marche di botulino?

Esistono diverse preparazioni di botulino che si differenziano tra loro per caratteristiche chimiche. Alcuni diffondono meno di altri e sono dunque più precisi con minor rischio di effetti collaterali. Una differenza è la potenza con cui rallentano i muscoli: per chi desidera un risultato meno immobile dunque è meglio scegliere Azzalure o Bo-couture (analogo allo Xeomin). Il Dysport invece è adatto a chi vuole un effetto più evidente e duraturo. Il Botox è usato per le rughe con il nome commerciale di Vistabel, ma è lo stesso prodotto.

Quanto costa il trattamento?

Offriamo due categorie di botulino: il trattamento base, che mantiene una certa espressività ed agisce soprattutto sulla fronte e il contorno occhi, ha un costo da FrS. 500 a FrS. 700; il trattamento di botulino full face include anche le fibre muscolari dermiche, il collo, rughe del naso e del mento e costa FrS. 1000. Si possono trattare anche piccole zone con tariffe a partire da FrS. 250.

Quali sono i limiti del trattamento con tossina botulinica?

L’effetto del botulino è transitorio e permane da tre a sei mesi. Quando si smette si torna come prima: non si peggiora se si interrompe il trattamento.

Quali risultati devo aspettarmi dal botulino?

Se le rughe di espressione segnano il volto, il trattamento con botulino permette di rendere queste zone più lisce donando un aspetto naturalmente fresco e giovanile al viso. Il botulino non ha effetto sulle rughe statiche, determinate dall’invecchiamento cutaneo e non agisce sul rilassamento della pelle; questo trattamento non sostituisce interventi come i filler di acido ialuronico o il laser.