Cos’è la mastoplastica additiva dual plane?
Spesso la mastoplastica additiva dual plane è la scelta migliore. La mastoplastica additiva dual plane consiste nel posizionare la parte superiore delle protesi sotto il muscolo pettorale e sotto il muscolo dentato. Nelle pazienti magre, o con un seno piccolo, la mastoplastica additiva dual plane ottiene un décolleté più naturale: la scollatura è molto importante perché è la parte sociale del seno, quella più visibile.
Per la mastoplastica additiva sono migliori le protesi a goccia o le protesi rotonde?
Entrambe le forme possono essere adatte, non esiste una protesi migliore in assoluto: per un effetto push up si consigliano le protesi rotonde, per un risultato più naturale si consigliano le protesi a goccia. Se il torace è proiettato in avanti, è meglio scegliere protesi anatomiche, se il petto è infossato sono più adatte le protesi rotonde.
Posso prendere l’aereo?
Da anni le pazienti hanno questo piccolo dubbio insinuato da un’attrice italiana negli anni Novanta; le protesi non esplodono in aereo, anche senza pressurizzazione.
Si può eseguire una mastoplastica additiva in anestesia locale?
La migliore anestesia per una mastoplastica è supportare le sola anestesia locale con una sedazione. La presenza dell’anestesista è indispensabile per una mastoplastica additiva sicura da pericoli.
Si deve essere ricoverati una notte?
Si consiglia di pianificare una notte di ricovero quando si fissa la data della mastoplastica; a volte, dopo la mastoplastica la notte di ricovero non si rivela è necessaria e la paziente rientra al domicilio il giorno stesso. La paziente ha la possibilità di reperire in caso di necessità il Dr. Borra al numero di picchetto che le pazienti hanno a disposizione dopo la mastoplastica.