In quale parte del corpo di indicato il trattamento?

Il trattamento si può eseguire in qualunque zona, ma senza dubbio I posti migliori sono il viso, In particolare il contorno occhi e il contorno della bocca, il collo e le mani.

Come agisce il botulino?

Il botulino agisce bloccando la trasmissione nervosa tra nervo e muscolo mimico che forma la ruga. Dopo il trattamento la pelle al di sopra del muscolo appare liscia mentre gli altri muscoli mantengono la loro attività conservando così inalterata l’espressione del volto.

La tossina botulinica è un trattamento sicuro?

Le iniezioni di tossina botulinica sono utilizzate da più di vent’anni per malattie degli occhi e neurologiche. Ogni anno migliaia di persone si sottopongono al trattamento con botulino anche per motivi estetici ottenendo grande beneficio in massima sicurezza.

Come avviene il trattamento con la tossina botulinica?

Con un ago sottilissimo si inietta una piccola quantità di tossina botulinica nel muscolo interessato. Si eseguono alcune iniezioni, ma non è necessario somministrare nessun tipo di anestetico. Eventualmente si applica una crema anestetica prima del trattamento. Si torna immediatamente alla propria attività ed è possibile subito truccarsi. L’effetto massimo si apprezza dopo tre, otto giorni dal trattamento.

Il trattamento con tossina botulinica ha effetti collaterali?

Il più comune effetto collaterale è un leggero arrossamento nella zona dell’iniezione, difficilmente si hanno ematomi che possono essere coperti dal make up. In rari è possibile una discesa di una palpebra o modeste asimmetrie dell’espressione del volto. Gli effetti collaterali non sono piacevoli, ma sono sempre e completamente reversibili.